Libri e servizi dedicati a te!
Professors
Professionals
Libraries
Scopri tutti i nostri contenuti

All Giappichelli resources for students:

books and e-books for navigable university exams by subjects, supplementary study materials and training courses.

Tools and services for University Professors:

the extensive Giappichelli catalog, all the news, the department series, the magazines, how to request an essay and how to write with us.

The Giappichelli offer dedicated to professionals:

books and e-books, specialized sector magazines, dedicated editorial services, training courses, how and who to contact to publish with Giappichelli.

Services dedicated to libraries:

the browsable catalog of books published by month, the Digital Library for online consultation of books, magazines.

Chiudi

Collana di Studi e Ricerche sul Sistema-Azienda | Serie Aziendale

Serie Aziendale

La Serie Aziendale si colloca nell’ambito della “Collana di Studi e Ricerche sul Sistema-Azienda” concorrendo a definire il quadro sistemico dei “principi” generali, propri delle discipline aziendalistiche. Individuati, nell’ambito del sistema aziendale, il subsistema operativo – risultato della necessaria congiunzione degli aspetti organizzativi e gestionali – e quello informativo – preposto al controllo dell’operatività aziendale –, la “Serie” intende ricercare, nella sua prima parte, i principi teoretici, modificabili nella successione temporale in relazione al variare delle condizioni della realtà ambientale, Non necessariamente condivisibili sul piano scientifico, ma certamente valutabili nella loro correlazione sistemica, nella loro applicabilità alle aziende (private e pubbliche, produttrici ed erogatrici), nella loro validità ad ogni regime socio-economico. I principi riferibili alle varie discipline Aziendalistiche, dall’economia aziendale alla ragioneria, a quelle specialistiche delle tecniche, dell’organizzazione, della finanza e delle altre, sono riunibili a sistema edi principi di ciascuna di esse vanno visti nella loro correlabilità con i principi, sempre sistemici, delle altre, appartenenti all’intero ad ampio campo aziendale. 

Così i legami instaurabili tra il subsistema operativo (organizzativogestionale), di cui si occupa l’economia aziendale, e quello informativo (o del controllo), di cui si occupa la ragioneria, comportano le interdipendenze tra i principi teoretici, legati da vincoli di unitarietà, che regolano, e ne controllano, il loro svolgimento. Sempre nella prima parte della “Serie” si tende, pertanto, a ricercare e definire i principi dell’economia aziendale, quale scienza teorico-pura, che sono di gestione e di strutture organizzative. Definiti i principi di generale accettabilità riferibili all’economia aziendale pura, si intende, nella seconda parte della “Serie”, affrontare l’applicabilità degli stessi alle economie aziendali di settore, vale a dire alle sistemiche unità produttrici (di beni e servizi) ed erogatrici, operanti nei settori industriale, mercantile, bancario, assicurativo, agricolo, ecc. La Serie Aziendale è, in definitiva, destinata ad accogliere contributi di docenti e ricercatori che consentano, una volta delineato il quadro dei principi teoretici di base, di studiare l’impresa concreta, dalla sua costituzione, durante il suo funzionamento, sino alla sua estinzione.

 

G. Paolone

Pubblicazioni di Collana di Studi e Ricerche sul Sistema-Azienda | Serie Aziendale

  1. La Ragioneria
    La Ragioneria
    As low as €37.99
  2. L'economia aziendale nei suoi principi e nelle sue applicazioni
    L'economia aziendale nei suoi principi e nelle sue applicazi [...]
    As low as €34.99
  3. I principi e i modelli de la ragioneria
    I principi e i modelli de la ragioneria
    Out of stock
  4. I principi e i modelli de l'Economia Aziendale
    I principi e i modelli de l'Economia Aziendale
    Out of stock
Copyright © 2022 managed by Blix.it & Ne.Ws | G. Giappichelli Editore srl - Via Po 21 ang. Via Vasco 2 - 10124 Torino Iscriz. Ufficio Registro di Torino, P.I e C.F 02874520014 — Cod. univoco J6URRTW — Capitale sociale i. v. € 46.800,00