Il tema dei patti parasociali è tradizionalmente controverso, essendo oggetto di costanti discussioni nei diversi sistemi giuridici, come si evince anche dall’evoluzione della relativa disciplina.
L’opinione consolidata, in dottrina e in giurisprudenza, si fonda sul c.d. “principio di separaz...
Il tema dei patti parasociali è tradizionalmente controverso, essendo oggetto di costanti discussioni nei diversi sistemi giuridici, come si evince anche dall’evoluzione della relativa disciplina.
L’opinione consolidata, in dottrina e in giurisprudenza, si fonda sul c.d. “principio di separazione”: l’acquisizione della personalità giuridica da parte della società, e quindi la configurabilità di un nuovo centro di imputazione, determina la separazione fra l’ordinamento della società (persona giuridica) e le persone dei soci, con la conseguenza che – anche in ragione del principio di relatività del contratto – i patti stipulati dai soci non sono opponibili alla società, non potendo avere effetti sull’organizzazione societaria, e non può esservi spazio per rimedi “reali” con riferimento ad atti che non siano stati assunti nel rispetto delle regole di forma e di pubblicità previste dal diritto societario.
La contrapposizione fra statuto e patti parasociali si coglie in ragione della diversa portata soggettiva delle previsioni ivi contenute: alle disposizioni dello statuto si assegna un’efficacia reale, nel senso della loro rilevanza nei confronti di tutti i soci, dei terzi e della società. Per contro, si ritiene che i patti parasociali abbiano un’efficacia “obbligatoria”: il patto produce effetti solo nei confronti di coloro che vi hanno aderito.
E dall’efficacia relativa dei patti parasociali – vincolanti solo per coloro che li hanno stipulati – deriva una netta separazione fra i due piani: quello del contratto sociale e quello dei patti parasociali.
In un simile contesto, tuttavia, è stata progressivamente avvertita nella maggior parte degli ordinamenti l’esigenza di accordare, sul piano sia normativo sia giurisprudenziale, una protezione effettiva ai soci aderenti all’accordo extra-statutario a fronte della sua violazione, e cioè una protezione che non si esaurisca nel riconoscimento del (solo) rimedio obbligatorio.
Si avverte un distacco fra le tesi “classiche” e le nuove istanze di tutela, che hanno trovato una risposta soprattutto nel panorama internazionale, a tal punto che – si giunge ad affermare – l’unico sistema in cui le soluzioni tradizionali continuano ad essere proposte in modo rigido appare quello italiano.
On Giappichelli's website, you can save buying the bundle Paper book + e-Book. The practicality to study on paper book and convenience of digital contents always with you, an offer not to be missed! Choose above the option Paper + e-Book, if available, before adding the book to cart.
International shipping
Relying on our partners, we can ship our books directly to your address. Depending on your country, in the checkout page you will find your shipping fare.
Our journals can be read in a digital format or can be requested in paper format. Select the subjects of your interest and choose the offer that best fits your needs.