I quattro anni che separano questa edizione dalla precedente consegnano all’“equilibrio instabile”, che caratterizza il rapporto tra mercati e istituzioni, una fase storicamente determinata dagli effetti dello shock economico della crisi pandemica che ha segnato l’avvio del terzo decennio di...
I quattro anni che separano questa edizione dalla precedente consegnano all’“equilibrio instabile”, che caratterizza il rapporto tra mercati e istituzioni, una fase storicamente determinata dagli effetti dello shock economico della crisi pandemica che ha segnato l’avvio del terzo decennio di questo secolo.
Il profilo essenziale è dato dal significativo incremento dell’intervento pubblico nell’economia in termini sia quantitativi che qualitativi, come anche dalla valenza europea di questo intervento. La risposta delle politiche pubbliche alla crisi pandemica si è infatti collocata al livello sovranazionale: una espressione propria del carattere “sistemico” della crisi stessa. Si è trattato – e si tratta, data la proiezione al 2026 – di una risposta incisiva e articolata in una pluralità di strumenti.
Il programma Next Generation EU finanziato con l’emissione di un debito comune europeo – a sostegno dei piani dei singoli Stati membri (per l’Italia il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR) – ha costituito una innovazione di rilevanza storica. Il quadro normativo – oltre che finanziario – ha conosciuto anch’esso interventi significativi attraverso la sospensione degli effetti vincolistici del “Patto di Stabilità e Crescita” da un lato e dall’altro l’aumento della flessibilità – sia pure in termini temporanei (“temporary framework”) – delle regole in tema di aiuti di Stato.
Ne è derivato che, a fronte della spinta centrifuga della Brexit, i profili di consolidamento dell’Unione hanno preso consistenza intorno ad alcune grandezze economiche. Se nel corso dei primi due decenni del secolo XXI ciò è avvenuto attorno alla moneta comune e attraverso di essa si sono edificate istituzioni di stampo “federale”, l’avvio del terzo decennio ha incentrato la convergenza sistemica intorno ad altre grandezze economiche: l’emissione del “debito comune” e le politiche di “sviluppo” programmate sull’arco temporale 2022-2026.
Ne conseguono profili interpretativi propri della “contemporaneità” delle relazioni che si stabiliscono tra mercati e istituzioni e che richiedono di essere inquadrate in schemi sistematici: un compito cui questo libro – si spera – possa adempiere anche in questa quinta edizione.
On Giappichelli's website, you can save buying the bundle Paper book + e-Book. The practicality to study on paper book and convenience of digital contents always with you, an offer not to be missed! Choose above the option Paper + e-Book, if available, before adding the book to cart.
International shipping
Relying on our partners, we can ship our books directly to your address. Depending on your country, in the checkout page you will find your shipping fare.
Our journals can be read in a digital format or can be requested in paper format. Select the subjects of your interest and choose the offer that best fits your needs.